Caranx ignobilis Forsskål, 1775

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Carangidae Rafinesque, 1815
Genere: Caranx Lacepède, 18
Italiano: Carango gigante indopacifico
English: Giant trevally
Français: Carangue à grosse tête
Descrizione
Ha un corpo tozzo, molto compresso ai fianchi, dal profilo idrodinamico. Presenta una grossa baccoa e scaglie piccole. La livrea è color argento scuro con ventre più chiaro. Raggiunge una lunghezza massima di 170 cm per 80 kg di peso, potendo vivere fino a 15 anni. Sessualmente maturo dopo i 60 cm, si riproduce con fecondazione esterna, deponendo le uova tra aprile e novembre. Si nutre di crostacei (principalmente aragoste), cefalopodi (polpi e calamari) e soprattutto di pesci. È preda abituale dello squalo Carcharhinus limbatus. Per quanto riguarda la sua pesca è un combattente energico e con una potenza incredibile. Si pesca con esca artificiale e, prima di sferrare l'attacco decisivo, il pesce segue la preda da vicino per osservarla. La pesca del carango gigante necessita attrezzi potenti: canne in grado di lanciare artificiali da 200 grammi, mulinello per 140/170 metri di trecciato da 80 libbre.
Diffusione
Questa specie è diffusa nell'Oceano Indo-Pacifico, nel Mar Rosso e lungo le coste orientali dell'Africa, dalle isole Hawaii fino alle isole Marchesi, comprese le acque del Giappone e dell'Australia. Abita le acque delle barriere coralline.
Bibliografia
–W.F. Smith-Vaniz & I. Williams 2016, Caranx ignobilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2019.2, IUCN, 2019.
![]() |
Data: 11/07/2012
Emissione: WWF - Il Carango gigante Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/07/2012
Emissione: WWF - Il Carango gigante Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/07/2012
Emissione: WWF - Il Carango gigante Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/07/2012
Emissione: WWF - Il Carango gigante Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/10/1995
Emissione: Vita nel mare Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 02/07/2007
Emissione: 60° Anniversario dell'Ufficio della Pesca e risorse acquatiche Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie in striscia |
---|
![]() |
Data: 21/05/2015
Emissione: World Stamp Exhibition - Singapore 2015 - Ittiofauna di Singapore Stato: St. Thomas and Prince |
---|